Rieducazione propriocettiva e recupero dell'equilibrio a Serina, in Val Brembana provincia di Bergamo - Studio fisioterapia Riabilita

Indice:

La tecnica d'allenamento si basa su sollecitazioni controllate ed applicate alle articolazioni, utilizzando sia esercizi in scarico che in carico naturale, in appoggio sul terreno o su piani oscillanti di varia difficoltà, come tavolette, bouncer, skymmi, bosu, trampolini e molte altre.
Tutte le esercitazioni propriocettive devono essere proposte evitando di indossare le scarpe, in modo da non distogliere le sensazioni propriocettive dalla calzatura. Per intensificare ulteriormente l'allenamento è possibile eseguire gli esercizi ad occhi chiusi, in quanto l'equilibrio è controllato anche dagli esterocettori (vista ed apparato vestibolare), che ricevono le informazioni dal mondo esterno e che assieme ai propriocettori, danno le informazioni esatte sulla posizione del proprio corpo. Gli esercizi ad occhi chiusi sono utilizzati per disturbare i sistemi d'informazione dell'equilibrio, e costringono l'atleta ad essere più sensibile agli altri canali d'informazione rimasti operanti. Infine, per rendere ancor più difficile l'allenamento propriocettivo è possibile creare dei percorsi con molte tavolette, pedane e terreni instabili, dove si potrà camminare, correre, balzare ed eseguire gesti tecnici relativi alla propria disciplina sportiva.

Altri trattamenti:

  • Laserterapia

    Laserterapia

    La terapia che abbina tre effetti: analgesico, antiinfiammatorio e biostimolante. Laser è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Approfondisci
  • Tecarterapia a Serina, in Valle Brembana, provincia di Bergamo, un aiuto per accorciare i tempi di recupero da un infortunio

    Tecarterapia

    Molto efficace nelle patologie infiammatorie acute e croniche, abbinata a tecniche manuali accorcia notevolmente i tempi di recupero. La tecarterapia Approfondisci
  • Kinesiterapia a Serina, in Val Brembana provincia di Bergamo - Studio fisioterapia Riabilita

    Terapia manuale

    Per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche La terapia manuale è un sistema internazionalmente riconosciuto di prevenzione, valutazione e trattamento di Approfondisci
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies (anche di terze parti). Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta l'utilizzo da parte nostra dei cookie. Maggiori informazioni & Blocco Cookies